
Un’esperienza Erasmus+.
📍 Via Alkotás 11, 1º piano, porta 3, 1123 Budapest, Ungheria

anni di esperienza
destinazioni
mobilità all’anno
studenti
partner













CHISIAMO
Unisciti all’ETEN NETWORK: valorizziamo le scuole grazie alle opportunità Erasmus+
Con oltre 10 anni di esperienza nel coordinamento di progetti Erasmus+ in tutta Europa, ETEN (European Training and Education Network) è il partner ideale per supportare le scuole nella progettazione e realizzazione di mobilità Erasmus+ KA1 e KA2.
Siamo specializzati nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale, offrendo programmi su misura che non solo favoriscono l’apprendimento, ma regalano ai partecipanti esperienze di crescita personale, culturale e professionale.
La nostra rete si basa sulla collaborazione con sette enti di accoglienza qualificati—1CEBA, Austraining, Bamos, Evolvo, MOMO, Association for you ed Luminosus—e può contare su oltre 200 aziende e organizzazioni registrate con OID in tutta Europa.
Possiamo offrire tutti i tipi di servizi: da alloggio e pasti ai corsi di lingua e attività culturali. Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza di mobilità fluida, sicura e formativa per studenti, docenti e scuole.
Sappiamo che non tutte le scuole hanno le risorse interne per seguire un progetto Erasmus+ in autonomia. È proprio per questo che siamo qui!
Che si tratti del primo approccio o di un’estensione delle attività già in corso, forniamo supporto completo: dalla stesura del progetto, alla gestione operativa, fino alla rendicontazione finale.Siamo particolarmente attenti alle esigenze delle scuole provenienti da territori meno serviti, che rischiano di essere escluse dalle opportunità europee.
Con ETEN, ogni scuola può offrire ai propri studenti la possibilità di vivere un’esperienza europea concreta, acquisire competenze preziose e promuovere una collaborazione internazionale. Insieme possiamo rendere questa esperienza un’opportunità che farà davvero la differenza per la tua scuola.
PAESI CON CUI COOPERIAMO
ETEN è una rete internazionale consolidata, supportata da sette organizzazioni ospitanti dedicate e impegnate a offrire esperienze di alta qualità attive
a Budapest, Vienna, Milano, Barcellona, Brno, Varna e Košice.
La rete si concentra su progetti Erasmus+ KA1 e KA2,
con particolare attenzione all’istruzione professionale e generale, offrendo percorsi di formazione in ogni settore. Il nostro team multinazionale, con esperienza globale, è a tua disposizione per supportarti e facilitare la gestione del tuo progetto.
1CEBA
BUDAPEST
Dal 2009, 1CEBA offre tirocini Erasmus+ nella vivace città di Budapest. Specializzata nei settori del turismo, della ristorazione, dell’assistenza sanitaria, dell’informatica e dell’ingegneria, accoglie partecipanti provenienti da tutti gli ambiti formativi. Le sistemazioni, situate nel cuore della città, permettono di accedere con facilità sia alle opportunità professionali che alle numerose attrazioni culturali che Budapest ha da offrire.
EVOLVO
MILAN
Dal 2013, Evolvo propone tirocini Erasmus+ nel cuore di Milano, unendo esperienze lavorative personalizzate a percorsi culturali coinvolgenti. Evolvo è specializzata nei settori dell’informatica, del commercio, della logistica, dell’agricoltura, della ristorazione e dell’estetica, ma accoglie partecipanti da ogni settore formativo garantendo un’occasione unica per crescere professionalmente vivendo al tempo stesso la vivacità e la ricchezza culturale dell’Italia.
AUSTRAINING
VIENNA
BAMOS
BARCELONA
Fondato nel 2017, BAMOS (Barcelona Mobility Services) unisce la cultura mediterranea a tirocini di qualità nella città di Barcellona nei settori del turismo, dell’accoglienza, dei servizi sociali, dei media e del design. Bamos dispone di una rete di oltre 200 aziende partner, garantendo alle scuole ospitate un’esperienza formativa e indimenticabile.
MOMO
MORAVIA
LUMINOSUS, N.O.
KOSICE
Cosa dicono i nostri partecipanti
ESPLORACOLLABORA CON NOI
Con oltre dieci anni di esperienza nella gestione di progetti Erasmus+ in tutta Europa, siamo pronti ad affiancare la tua scuola in ogni fase del percorso.
Cogli l’occasione per ampliare gli orizzonti della tua scuola e costruire relazioni internazionali solide e durature.







Maria
Mi chiamo Maria e vengo da Lisbona, la capitale del Portogallo. Fin dall’infanzia ho avuto l’opportunità di vivere esperienze internazionali, avendo vissuto all’estero per 6 anni, in Angola, Ungheria e Spagna. Durante il mio anno di scambio alle superiori, mi sono molto interessata all’apprendimento interculturale e ho iniziato a collaborare con i programmi di scambio AFS, prima per 10 anni come volontaria e coordinatrice di squadra, poi per 3 anni in ufficio come responsabile della gestione dei rischi e del supporto ai programmi. Questo ruolo mi ha permesso di lavorare direttamente con adolescenti che vivono all’estero e di rendermi conto dell’importanza delle esperienze internazionali nello sviluppo di competenze globali come l’adattabilità, la comunicazione, la cooperazione, il pensiero critico, la risoluzione dei problemi, tra le altre.
In un mondo in continuo cambiamento e sempre più globalizzato, è essenziale offrire a tutti l’opportunità di sviluppare tali competenze. Ecco perché i programmi Erasmus+ sviluppati dall’UE sono fondamentali per costruire un futuro più giusto fatto di cittadini europei attivi. Per me è un piacere poter contribuire a questa missione.

Adjanski Damjan
Coordinatore Nazionale della Serbia (dal 2021)
ETEN Network (https://eten-network.net)
E-mail: damjan.agyanszki@eten-network.net
Visione: Il potere della collaborazione crea nuove opportunità.
Mi chiamo Damjan Adjanski e sono nato nel 1982 a Topolya, in Serbia. Ho conseguito lauree
presso il Gábor Dénes College e il Technical College di Subotica. Sono madrelingua
serbo e ungherese, e possiedo una competenza conversazionale in inglese e
macedone.
Dal 2021, ricopro il ruolo di Coordinatore Nazionale per la Serbia all’interno della rete ETEN.
Apprezzo molto l’opportunità di collaborare con il team internazionale
dedicato e professionale di ETEN, e sono particolarmente orgoglioso del forte e impegnato team locale che abbiamo
costruito in Serbia.
I nostri successi sono evidenti nelle collaborazioni di successo con oltre 50 scuole in tutta
la Serbia. Credo fermamente nel potere della collaborazione internazionale nel campo dell’istruzione e sono
orgoglioso di contribuire a una missione che offre un impatto significativo a studenti, educatori e
istituzioni.

Mihaela Kolic
Motto: La mobilità come stile di vita
Mi chiamo Mihaela Kolic e organizzo mobilità Erasmus+ per le scuole croate.
Ho un master in Gestione della Cultura e delle Industrie Creative, che si allinea perfettamente con il mio percorso professionale.
Il mio percorso con Erasmus+ è iniziato durante l’università, con due semestri di studio in Grecia e Portogallo, seguiti da un tirocinio di sei mesi in Estonia.
Ho anche partecipato a numerosi scambi giovanili Erasmus+ e ne ho moderati diversi.
Durante gli studi ho guidato l’Erasmus Student Network (ESN) di Osijek, dove ho organizzato mobilità per molti studenti internazionali che hanno scelto di trascorrere il semestre nella mia città. Allo stesso tempo, ho presentato agli studenti locali le opportunità offerte dal programma Erasmus+.
Sono appassionata nel creare nuove opportunità che promuovano l’apprendimento, lo sviluppo personale e la mobilità internazionale.